domenica 5 aprile 2009

09-05-1997, L'epoca del Grande Torino nel vivo ricordo di un nonno "La monetina di Castigliano"

STAMPA, TORINO, pag.93

SCRIVERE IL GIORNALE

Sentir parlare di Grande Torino sembra quasi utopistico considerando l'odierna avventura calcistica che i granata stanno vivendo. Condannati alla serie B, continuamente in balia di cambi nelle file del direttivo come in quelle di allenatori ed atleti, i torinisti sembrano ancora rincorrere un grande sogno, una chimera forse, che li porta a rivolgere lo sguardo verso i tempi che furono e che nessuno ha saputo dimenticare. Mentre i piu' giovani vivono di "sentito dire", antiche memorie narrano storie e vicissitudini che rasentano la fantasia, che si mescolano con la storicita' dei fatti, ma soprattutto con l'amore e con la fede che ogni granata conserva nel profondo del proprio cuore. Per quanto la vita prosegua e "lo spettacolo debba continuare", il ricordo di quel Grande Torino non viene meno ed alimenta la speranza che tutto un giorno tornera' come a quei tempi. Mio nonno stesso, che ha vissuto l'epopea del Grande Torino in prima persona, guarda a quei lontani momenti con nostalgia, con lo sguardo vagante che sembra cercare dentro di se' ricordi remoti e, quasi volesse raccontare una fiaba, inizia a parlare: "Conoscevo un giocatore del Grande Torino, Eusebio Castigliano. Era un ragazzo che amava la compagnia, la buona cucina e il buon vino. C'e' un particolare di lui che non dimentichero' mai: Eusebio salutava sempre i suoi amici con un giochetto simpatico, lanciava in aria una monetina, la colpiva al volo con il tacco della scarpa e la faceva ricadere nel taschino della giacca". "A quel tempo - prosegue il nonno - i giocatori erano soliti conversare e giocherellare con i tifosi e con i ragazzini che li attendevano all'uscita dello STADIO di via FILADELFIA, dopo gli allenamenti". Sembra quasi incredibile, oggi, parlare di atleti di fama mondiale che si intrattengono cosi' con i loro fans.

Liceo europeo Vittoria, Ivrea

Nessun commento:

Posta un commento