STAMPA, TORINO, pag.93
SCRIVERE IL GIORNALE
Iniziativa de La Stampa, premio Grinzane Cavour, Provincia di Torino, Rai
Qualche mese fa per le vie di Torino viaggiavano auto che nel bagagliaio portavano un mattone rosso. Non erano guidate da automobilisti pronti alla rissa per una precedenza non data. Erano tifosi granata che, percorsa via Giordano Bruno, accostavano all'imbrunire la loro vettura al muro di cinta del FILADELFIA per un pezzo di storia del nostro calcio che le ruspe stavano abbattendo. Quel pezzo era un mattone rosso da esporre come un cimelio nella propria casa. Lo hanno fatto in tanti, a Torino. Ora non e' piu' possibile. Di quel glorioso STADIO, costruito dal conte Marone Cinzano, non esiste piu' nulla: nemmeno le macerie. E' rimasta la sola tribuna in legno; austera e severa come non mai, sembra pronta a sfidare altri cinquanta inverni. In realta' non vedra' finire nemmeno questo, anche l'ultima parte del sara' abbattuta, per essere ricostruita con fedele attenzione, rispettando i vincoli imposti dalla sovraintendenza alle Belle Arti. La rinascita del FILADELFIA e' piu' che una speranza. L'intervista rilasciata dall'amministratore delegato del Torino Calcio, Polonetti, e' stata molto chiara e svela gli intenti del club. Il Toro vuole una sola cosa, e questa cosa non potra' che essere il FILADELFIA, simbolo della storia unica di questa societa'. Si sono intensificati gli incontri con il Comune per verificare le modalita' di intervento sull'area circostante l'impianto. C'e' la volonta' di creare dall'altro lato di via Giordano Bruno un complesso sportivo dotato di almeno tre campi da gioco per continuare la grande tradizione del vivaio granata. Sulla capienza del FILADELFIA c'e' di fatto una trattativa in corso che parte da un minimo di venticinquemila posti. A partire dal 2000 il Toro potra' abbandonare il . Per quel tempo il Torino riavra' il suo STADIO. Una volta concluso l'accordo tra il Torino ed il Comune, seguira' la richiesta di un mutuo al Credito Sportivo che si e' gia' dichiarato disponibile. I lavori di ricostruzione potranno finalmente partire ed il leggendario FILADELFIA potra' tornare a vivere ed a rinnovare quella gloria che lo ha reso leggenda.
Fabio Pasciuti Liceo linguistico Cadorna, Torino
Nessun commento:
Posta un commento