1991 - Mondonico al Fila
by dylan
Tratta da: Forzatoro.net - Articolo: Stasera ho visto il Mondo
Tempo reale / Il milione che doveva essere stanziato entro il 31/12, slitta al 15 maggio 2013
ssione, questa mattina, si è discusso di ipoteche dello stadio Olimpico (qui la nostra diretta) e di Filadelfia. Al termine della riunione, l'assessore Gallo è tornato su quanto discusso: "L'Olimpico è impianto ampiamente in attivo. Le ipoteche? Sono un costo che la città sostiene. Con l'avvocatura stiamo studiando una strategia. Il Fila? Abbiamo riconfermato per iscritto i fondi promessi e ovviamente per fare questa opera serve un piano finanziario da parte della Fondazione". Un piano di cui non si era parlato negli scorsi mesi, con i soldi promessi entro il 31/12/2012 senza che si facesse accenno al piano stesso: "No, è da un anno che parlo anche attraverso la stampa di questo, basta leggere tutti i giornali sportivi...se è la volta buona? Meglio aspettare sei mesi in più ed essere all'attivo, non avere buchi".
Questa notte 14 febbraio ore 3 (in Paradiso ore 20.30) in notturna con lo Stadio illuminato a giorno e spalti gremiti di Angeli, Santi e Beati ecc…, per festeggiare l’ONOMASTICO del CAPITANO VALENTINO MAZZOLA, il “Presidentissimo” FERRUCCIO NOVO con l’altro Grande Presidente, ORFEO PIANELLI, organizza una partita commemorativa tra, i CAMPIONISSIMI del “GRANDE TORINO” (integrati da altri Fuoriclasse del TORO, anche loro in “villeggiatura” in PARADISO) e una selezione dei più GRANDI GIOCATORI del RESTO del MONDO, residenti nei paesi vicini, allenati dal dott. FULVIO BERNARDINI e dal tecnico Ungherese GYORGY SAROSI.
LA PARTITA È ARBITRATA (un tempo ciascuno) da due dei più GRANDI ARBITRI della storia del calcio italiano: CONCETTO LO BELLO da SIRACUSA e il “novarese” RINALDO BARLASSINA. Dopo 90 minuti di gioco a dir poco “SPETTACOLARE”, la partita è ancora in parità 7-7.
SI VA ai SUPPLEMENTARI ed è ANCORA PARITÀ, 9-9.
AI RIGORI (calcia un solo giocatore come negli anni 40/50/60), il Grande ROMEO MENTI è infallibile (5 rigori su 5) mentre il “Barone” NILS LIEDHOLM fallisce l’ultimo (4 su 5).
Risultato Finale: Grande TORINO e AMICI 14 - RESTO del MONDO 13.
QUESTE le FORMAZIONI scese in Campo in quello STRAORDINARIO SCENARIO del “FILA”:
GRANDE TORINO E AMICI GRANATA: Olivieri (16’ Bacigalupo); Aldo Ballarin, Maroso (62’ D. Martelli); Grezar (62’ G. Rossetti), Rosato (46’ M. Rigamonti), Castigliano; Meroni (46’ Menti), Loik (46’ G. Ferrini), Gabetto (81’ Libonatti), V. Mazzola (118’ Baloncieri), Ferraris II (46’ Ossola). Allenatore: Leslie Livesley e Mario Sperone.
RESTO DEL MONDO: Jascin (46’ Zamora); Santos (46’ Andrade), Facchetti (69’ Buzànski); “Bobby” Moore (51’ Liedholm), Andreolo (46’ Zozimo), Green (Giovanni Ferrari); Garrincha (58’ Ghiggia), Puskas (46’ Didì), Piola (64’ Leonida), Schiaffino (46’ G. Meazza), Best (46’ Czibor). Allenatori: FULVIO BERNARDINI E GYORGY SAROSI. Arbitro: CONCETTO LO BELLO (1° tempo) e RINALDO BARLASSINA (2° tempo).
Reti: 4’ GABETTO (G.T.), 6’ G. BEST (R.d.M.), 14’ FERRARIS II (G.T.), la partita vive 15’ di “enpasse”, poi dal 32’ al 45’ si scatena GARRINCHA che va a segno tre volte, 32’ 41’ e 45’, inframmezzate da una rete di PIOLA al 37’... Finale del 1° tempo: RESTO del MONDO - GRANDE TORINO 5-2 !!!!!
INIZIA LA RIPRESA CON MOLTI CAMBI EFFETTUATI DAGLI ALLENATORI.
Dopo 2’ CASTIGLIANO con una delle sue “bombe” da 40 metri sorprende RICARDO ZAMORA (subentrato a LEV JASCIN) e accorcia le distanze ma, al 15’ GHIGGIA da pochi minuti subentrato a GARRINCHA riporta il RESTO DE MONDO sul 6-3. A questo punto Capitan VALENTINO memore di avere un RECORD ANCORA IMBATTUTO nel CAMPIONATO ITALIANO di TRE reti realizzate in TRE MINUTI (era il 24’ aprile 1947, “io festeggiavo un anno di vita” a Torino si giocava la 10° gara del Girone di Ritorno - GRANDE TORINO - Vicenza 6-0. Reti: 24’ Loik, 29’, 30’ 31’ V. MAZZOLA, 57’ Ferraris II, 64’ Gabetto), si “rimbocca le maniche” e al 28’, 29’ 30’ e 31’ va a BERSAGLIO QUATTRO VOLTE capovolgendo il risultato (7-6).
I GIOCATORI del RESTO del MONDO attaccano a testa bassa, non ci stanno a perdere e dopo due prodigiose parate su tiri di GIUSEPPE MEAZZA e DIDI, il “Grande” BACIGALUPO deve capitolare all’ 89’ su un tiro ravvicinato di LEONIDA (centravanti della Nazionale Brasiliana degli anni trenta). SI VA AI SUPPLEMENTARI... subito MEAZZA porta avanti i suoi al 3’ del 1° T. S., pareggio di GIORGIO FERRINI e a Tre minuti dalla fine, ROBERTO ROSATO portatosi avanti (su calcio d’angolo battuto da MENTI) incorna alla perfezione e batte ZAMORA. Sembra la rete decisiva, invece al 120’ su un malinteso difensivo tra ALDO BALLARIN e MARTELLI, proprio quest’ultimo con un tocco maldestro infila l’incolpevole VALERIO BACIGALUPO. Risultato: GRANDE TORINO - RESTO DEL MONDO 9-9. Non c’è tempo di mettere la palla al centro che l’arbitro RINALDO BARLASSINA fischia la fine.
Si va ai rigori e come già detto in precedenza, i “CAMPIONISSIMI”... VINCONO ANCORA e, Capitan VALENTIO MAZZOLA infrange quel suo stesso RECORD che durava da 65 ANNI...
4 RETI IN 4 MINUTI !!!!