L'obiettivo è quello di fare in modo che in occasione del prossimo CdA, fra poco più di un mese, le idee possano trasformarsi in progetti veri e propri. Nel frattempo la Fondazione si sarà dotata di una sede fisica: tramontata, per questione di costi e di spazio limitato, l'idea di usare la storica biglietteria del Fila, sarà molto probabilmente un locale di Via Filadelfia compreso tra Via Tunisi e via Giordano Bruno la nuova sede. O, idea più remota, uno spazio attiguo al Fila in cui verrebbe sistemato un provvisorio prefabbricato.
Tutto con l'aiuto dei tifosi granata dato che, intento della Fondazione è accogliere i volontari granata in modo da rendere partecipi i tifosi stessi.
http://www.toro.it/press/view/6930
__________
14/01/14 - Fila: cercasi sede Oggi alla Sisport i tifosi con il Toro
TRA PRESENTE E FUTURO
Nel Cda della Fondazione Filadelfia di ieri debutto di don Rabino e discussione anche sulla possibilità di aprire ai volontari.
Nel Cda della Fondazione Filadelfia di ieri debutto di don Rabino e discussione anche sulla possibilità di aprire ai volontari.
MARCO BO
TORINO. E’ ripartita la marcia che dovrà ricostruire il nuovo Filadelfia, destinato a diventare il quartier generale del Torino: sede della società, degli allenamenti della prima squadra, della Primavera e delle partite ufficiali della stessa squadra giovanile. La data verosimile al momento per il taglio del nastro è maggio 2016. Ieri si è svolto il primo Consiglio d’amministrazione del 2014 che ha visto il battesimo di don Aldo Rabino, eletto all’unanimità la scorsa volta presidente onorario della Fondazione.
SUL TAVOLO Si è trattato di una riunione interlocutoria a cui ne seguirà un’altra il prossimo lunedì e la sensazione è che il presidente Cesare Salvadori voglia imprimere un’auspicata accelerata al tutto. Si è deciso di individuare e quindi aprire una sede della Fondazione che sarà nella stessa via Filadelfia, al vaglio un paio di ipotesi. Uno dei negozi disponibili in prossimità dell’area stadio oppure un prefabbricato da allestire proprio davanti al cancello. E’ stato quindi preventivamente esaminato il bilancio consuntivo del 2013 che sarà approvato prossimamente mentre si è poi discusso e valutato sull’utilità e la possibilità di aprire o no la Fondazione a volontari. Prossimamente Salvadori e il presidente del Torino, Urbano Cairo, si vedranno per verificare come poter incanalare il rapporto di locazione che verrà attivato a lavori ultimati.
TORINO. E’ ripartita la marcia che dovrà ricostruire il nuovo Filadelfia, destinato a diventare il quartier generale del Torino: sede della società, degli allenamenti della prima squadra, della Primavera e delle partite ufficiali della stessa squadra giovanile. La data verosimile al momento per il taglio del nastro è maggio 2016. Ieri si è svolto il primo Consiglio d’amministrazione del 2014 che ha visto il battesimo di don Aldo Rabino, eletto all’unanimità la scorsa volta presidente onorario della Fondazione.
SUL TAVOLO Si è trattato di una riunione interlocutoria a cui ne seguirà un’altra il prossimo lunedì e la sensazione è che il presidente Cesare Salvadori voglia imprimere un’auspicata accelerata al tutto. Si è deciso di individuare e quindi aprire una sede della Fondazione che sarà nella stessa via Filadelfia, al vaglio un paio di ipotesi. Uno dei negozi disponibili in prossimità dell’area stadio oppure un prefabbricato da allestire proprio davanti al cancello. E’ stato quindi preventivamente esaminato il bilancio consuntivo del 2013 che sarà approvato prossimamente mentre si è poi discusso e valutato sull’utilità e la possibilità di aprire o no la Fondazione a volontari. Prossimamente Salvadori e il presidente del Torino, Urbano Cairo, si vedranno per verificare come poter incanalare il rapporto di locazione che verrà attivato a lavori ultimati.
Nessun commento:
Posta un commento